Con una imperiosa seconda manche chiusa a zero penalità dopo le 4 della prima, gli Stati Uniti d’America hanno vinto ieri sera la Coppa delle Nazioni dello Csio di Aquisgrana per la settima volta nella storia della prestigiosa competizione.
Lillie Keenan su Argan de Beliard 0/0, Kent Farrington su Toulayna 0/4, Laura Kraut su Bisquetta 4/0 e McLain Ward su Imperial HBF 4/0: questa la formazione e i risultati della squadra guidata da Robert Ridland. Alle spalle degli Stati Uniti il Belgio con 8 penalità e la Gran Bretagna con 10.
La prestazione degli atleti statunitensi è stata senza alcun dubbio sontuosa, e del resto il risultato di ciascun binomio lo dimostra eloquentemente: chiudere una gara a squadre difficile come questa con un totale di 4/0 nelle due manches è prova di formidabile efficacia e bravura. Premesso ciò, è pur vero che le formazioni delle squadre avversarie hanno risentito molto della vicinanza in calendario con il Campionato d’Europa in programma a La Coruna dal 16 al 20 luglio, gara a cui ovviamente gli Stati Uniti non partecipano. In buona parte si spiega così il risultato non positivo di squadre come l’Irlanda e l’Olanda, o anche il 4° posto della squadra di casa, la Germania.
A proposito di squadre continentali o extra-continentali: spicca nel Brasile 6° in classifica il magnifico doppio percorso netto di Luciana Diniz in sella a Vertigo du Desert: una prestazione bellissima per un’amazzone che nel recente passato è stata costantemente protagonista ai massimi livelli internazionali.
LA CLASSIFICA DELLA COPPA DELLE NAZIONI
https://d3dzqfftszju1i.cloudfront.net/competition/files/25/07/03/team-result_s8_210806.pdf